3C Religione - Maria Maltoni, Pontassieve
Lettera a Bryan
Stevenson
Perché abbiamo guardato
Il diritto di opporsi?
- Approfondire temi come discriminazione,
valore della vita e resilienza. - Riflettere su come l’ingiustizia possa colpire
le persone più vulnerabili. - Sensibilizzare gli studenti su diritti umani,
cittadinanza globale e il rispetto per il
prossimo.
La nostra iniziativa: un compito di realtà
- Dopo la visione, la classe ha discusso sui valori di dignità e rispetto.
- Abbiamo deciso di scrivere a Bryan Stevenson per ringraziarlo e porre alcune domande.
- Obiettivo: capire meglio come ciascuno può contribuire a un mondo più giusto.



Nessuno è il crimine che ha commesso
dignità di ogni
persona
Condanne pregiudizievoli
lotta alla
discriminazione
razziale
di fronte all’ingiustizia. Tutti possono avere una seconda possibilità nonostante tutto
importanza della
resilienza
e molto di più
Each of us is more than the worst thing
we’ve ever done
Ognuno di noi è più della cosa peggiore che abbia mai fatto.
Cosa abbiamo imparato
- Dignità di ogni persona: nessuno è privo della possibilità di redenzione.
- Forza della perseveranza: le ingiustizie si combattono con coraggio e costanza.
- Valore dello studio: la conoscenza ci rende più consapevoli e capaci di agire.
- Speranza condivisa: insieme possiamo creare una società più equa.
La risposta
alla
nostra mail
da Bryan
Stevenson
Bryan Stevenson <°°°°°°°@eji.org> 16:24 (3 ore fa)
Cari studenti della classe 3°C:
Grazie mille per aver dedicato del tempo a guardare il film Just Mercy sul mio lavoro in Alabama.
Ho scelto di stare dalla parte dei condannati, dei carcerati, degli oppressi perché credo che il
modo in cui trattiamo i poveri e gli emarginati tra noi sia la misura ultima del tipo di società che
creiamo.
Sebbene abbia rappresentato persone colpevoli, non ho mai rappresentato nessuno che io
creda sia al di là della redenzione, al di là della speranza o la cui vita non abbia valore. Credo che
ognuno di noi sia più della cosa peggiore che abbia mai fatto. Molti dei bambini che ho
rappresentato hanno commesso crimini, ma condannarli a morire in prigione è ingiusto. Non
affrontare le situazioni che spesso generano violenza e cattiva condotta è ingiustificabile per me,
quindi faccio il lavoro che faccio.
Non ho vinto ogni caso in termini di esito. Tuttavia, ogni volta che rappresento qualcuno e
affermo la sua umanità e dignità, mostrandogli che la sua vita è importante per me e per gli altri,
sento che c'è una vittoria.
Sono fortunato ad aver sempre trovato un modo per perseverare anche quando ho paura.
Traduzione
in italiano
Questo deriva in parte dalla mia conoscenza e consapevolezza che molti prima di me hanno
dovuto fare lo stesso. I miei bisnonni erano schiavizzati in America e tuttavia hanno avuto il
coraggio di raggiungere la libertà. I miei nonni sono sopravvissuti al terrore razziale e ai
linciaggi e hanno trovato un modo per amare i loro figli. I miei genitori hanno sofferto le
indignazioni della segregazione razziale e ci hanno comunque ispirato e incoraggiato a
credere che avremmo vinto. Questa eredità mi convince che devo fare lo stesso per i miei
clienti e le comunità in cui lavoro.
Sono grato a tutti voi per le vostre note molto gentili, premurose e rassicuranti. Significa molto
per me che così tanti di voi apprezzino il lavoro che svolgiamo presso l'Equal Justice Initiative.
Le vostre gentili parole ci fanno sentire che non siamo soli al mondo, il che è una bella
sensazione. Spero che tutti voi continuerete a essere compassionevoli e premurosi gli uni
verso gli altri. Studiate sodo e sognate in grande per un mondo migliore. Avremo bisogno delle
vostre menti e dei vostri cuori per creare un futuro più giusto.
Grazie, grazie per avermi scritto.
Bryan Stevenson
Titolo italiano: Il diritto di opporsi
Titolo originale: Just Mercy
Anno: 2019 (uscita in Italia: 2020)
Genere: Drammatico, Legal Drama
Regia: Destin Daniel Cretton
Cast principale: Michael B. Jordan, Jamie Foxx, Brie Larson, Tim Blake Nelson, Rafe Spall
Il Film
Trama in breve:
Il film segue la vera storia dell’avvocato Bryan Stevenson (interpretato da Michael B. Jordan),
laureato ad Harvard, che dedica la sua carriera alla difesa di detenuti condannati
ingiustamente. In particolare, Stevenson si impegna nel caso di Walter McMillian (Jamie
Foxx), afroamericano accusato di un omicidio che non ha commesso e condannato a morte in
Alabama. Attraverso una lunga battaglia legale, il giovane avvocato si scontra con pregiudizi
razziali e ostacoli istituzionali, mettendo in luce ingiustizie sistemiche e l’importanza di non
arrendersi di fronte alle discriminazioni.
Curiosità:
- Basato sul libro autobiografico di Bryan Stevenson, “Just Mercy: A Story of Justice and
Redemption”. - Il film ha ricevuto il plauso della critica per le interpretazioni e per il suo forte messaggio
umanitario.